dove siamo | tel | |
---|---|---|
via XXIV Maggio, 15 – 43123 Parma
|
345 990 0511
|
Se ami stare all’aria aperta, sperimentare tecniche manuali e creative, e sogni di partecipare in prima persona a progetti di solidarietà, il Centro Giovani Federale è lo spazio ideale per te. E’ un luogo aperto a ragazze e ragazzi senza distinzione, ad accesso libero e gratuito, nei quali vengono offerte opportunità per esprimersi, creare, sperimentare, sviluppare talenti e acquisire competenze e abilità in un clima di dialogo e accoglienza.
Al Federale ragazze e ragazzi sperimentano il valore dell’amicizia e dell’inclusione, divenendo parte integrante di una comunità aperta alle connessioni con il mondo dello sport, del teatro, del cinema e del volontariato. Gli ampi spazi del Centro, i campi sportivi, le attrezzature laboratoriali e le iniziative di comunità rendono il Federale un luogo fruibile in ogni stagione, capace di rinnovarsi senza perdere la propria visione inclusiva e aperta alle differenze. Grazie al Bar e all’organizzazione di eventi aperti al pubblico, il Federale diviene un punto di riferimento per il Quartiere San Lazzaro, aperto alle famiglie, ai giovani, ai cittadini.
Le attività educative e di comunità ruotano attorno a tre temi principali: Diritti Umani: Attraverso l’organizzazione di incontri, la partecipazione a progetti cittadini, e la realizzazione di attività espressive, il Federale contribuisce alla crescita personale di ragazze e ragazzi consapevoli e aperti al mondo. Creatività: Il Federale è luogo della creatività nelle sue mille declinazioni: dalla fotografia alla ceramica, dalla pittura alla tessitura, dalla musica alla scrittura, i laboratori condotti dagli Educatori consentono ai ragazzi di esprimere il proprio talento. Il Centro è anche spazio espositivo per i membri dell’Archivio Giovani Artisti e per creativi europei nell’ambito di progetti di scambio culturale, offrendo occasioni di incontro anche in ottica internazionale. Cittadinanza Attiva: mediante le modalità della co-progettazione e della co-realizzazione, il Federale promuove forme di cittadinanza attiva attraverso percorsi di partecipazione diretta alla gestione delle attività e degli spazi del centro da parte di associazioni, gruppi informali, realtà locali.
Puoi venire al Federale per …
- Trovare spazi di dialogo ed accoglienza
- Giocare, chiacchierare e fare amicizie
- Sperimentare laboratori creativi, dalla musica all’artigianato
- Fare sport all’aria aperta
- Avere un valido supporto allo studio e allo svolgimento dei compiti
- Conoscere da vicino la solidarietà e la partecipazione
- Apprendere linguaggi multimediali, dalla scrittura creativa, al video storytelling alla fotografia
→ Ente Gestore
www.auroradomus.it
La cooperativa sociale Auroradomus nasce per dare risposta ai bisogni di anziani, ammalati, minori, giovani e disabili attraverso servizi di elevata qualità tecnica e di forte contenuto etico e valoriale. Opera in diverse Regioni d’Italia coprendo un ambito di attività realmente multidisciplinare costituito da Servizi per Anziani, Servizi Socio-sanitari, Servizi per la Salute Mentale, Servizi Educativi, Servizi per Minori, Servizi per Disabili, Servizi per i Giovani. Auroradomus costituisce insieme a Co.L.Ser. S.c.r.l. il Gruppo Cooperativo Paritetico Colser-Auroradomus.
→ Ente Titolare