dove siamo | tel | |
---|---|---|
Via Monsignor, Via Schiavi, 1, 43124 Parma PR | 3484991669 | b.campione@grupposcuola.it |
→ Educativa di strada
La finalità del Lavoro di Strada è duplice: la promozione dell’agio e il rafforzamento della capacità partecipativa degli adolescenti e dei giovani, tanto in forma aggregata, quanto singolarmente, mediante azioni e relazioni che stimolino in essi processi di cittadinanza attiva, A livello di interventi alcuni orientamenti operativi: 1. interventi finalizzati alla prevenzione del disagio attraverso la promozione del benessere delle comunità locali (quartieri, rioni, piccoli contesti urbani) all’interno delle quali vivono gli adolescenti oppure dei gruppi informali di cui gli adolescenti fanno parte; 2. interventi che si propongono di prevenire il disagio agendo sulle situazioni definite a rischio. Essi hanno quindi come principale attenzione i singoli adolescenti oppure i gruppi di coetanei che, per varie ragioni, vengono identificati come soggetti particolarmente esposti al rischio di intraprendere una carriera deviante, ma si sviluppano coinvolgendo la rete delle relazioni significative in cui soggetti e gruppi sono inseriti; 3. interventi che intendono perseguire l’obiettivo della riduzione del danno. In questo caso i destinatari sono gruppi o singoli soggetti che sono già definiti come devianti o che quanto meno vivono in situazioni fortemente segnate dalla marginalità e per i quali si ritiene opportuno agire con lo scopo primario di salvaguardare le risorse ancora esistenti in vista di un percorso di riabilitazione che si prefigura lungo, impegnativo e dagli esiti incerti. Nonostante l’intervento si focalizzi su individui e gruppi specifici, la strategia complessiva prevede comunque un allargamento dei possibili interlocutori fino a comprendere la rete delle relazioni rilevanti, sia essa ancora sufficientemente strutturata o da riorganizzare. Le strategie educative insite nell’educativa di strada proiettano gli interventi in modo diffuso, laddove sappiano intercettare e valorizzare bacini giovanili di creatività e produzione culturale.
→ Ente Gestore
www.grupposcuola.it
Coop. Gruppo scuola opera da anni sul territorio di Parma e provincia promuovendo progetti di educazione ed empowerment individuale e di comunità rivolti principalmente a minori, disabili, cittadini e scuole.
→ Ente Titolare