dove siamo tel e-mail
Largo torello De Strada 11/a 43121 Parma
0521- 218554
orientamente@comune.parma.it

→ Orientamente

Qual è la scuola giusta per me?

Se mi accorgo che non è giusta, posso cambiare strada?

Cosa farò da grande?

Come scegliere l’Università?

Ci sono ancora mestieri da maschi e mestieri da femmine?

Per rispondere a queste e a molte altre domande è nato il progetto ORIENTAMENTE che vuole aiutare i ragazzi, le ragazze, le famiglie e gli insegnanti a orientarsi nella scelta della scuola, dell’università e del lavoro.

L’obiettivo è favorire un approccio consapevole alla scelta scolastica, universitaria e professionale, con iniziative per contrastare la dispersione scolastica e per incrementare il successo formativo.

ORIENTAMENTE si articola in 3 azioni:

1) Orientamento e Promozione del successo formativo gestita da Enti di formazione accreditati per l’Istruzione e Formazione professionale coordinati da En.A.I.P.

2) Conoscere e conoscersi per orientarsi al futuro gestita dal Comune di Parma;

3) Azioni di promozione per la parità di genere gestita dal Comune di Parma.

Sono previsti interventi ed iniziative per i giovani dai 12 ai 19 anni:

a) laboratori esperienziali;

b) percorsi di orientamento individuali ed in piccolo gruppo per un approccio consapevole alla scelta scolastica, universitaria e professionale;

c) azioni di accompagnamento per il contrasto all’insuccesso e alla dispersione scolastica, durante il periodo estivo;

d) iniziative di marketing culturale;

e) convegni ed eventi nell’ambito dell’orientamento, per una diffusione della cultura tecnica e di una conoscenza del mercato del lavoro locale anche attraverso il coinvolgimento del tessuto imprenditoriale.

ORIENTAMENTE è anche lo sportello di orientamento territoriale, diffuso su tutto il territorio provinciale: è un luogo in cui gli studenti e le studentesse, le famiglie e gli insegnanti possono ricevere una consulenza gratuita da esperti di orientamento. ORIENTAMENTE è la piattaforma www.orientamente.info uno strumento che già ha integrato tutte le informazioni legate al sistema d’istruzione e formazione alle notizie e agli eventi collegati.

ORIENTAMENTE ha una funzione di monitoraggio per valutare l’abbandono scolastico e verificare gli impatti che le iniziative di orientamento avranno sulla tenuta delle scelte scolastiche e formative.

ORIENTAMENTE prevede iniziative finalizzate a contrastare gli stereotipi che vedono le ragazze scarsamente predisposte verso lo studio delle materie STEAM, al fine di avvicinarle alla tecnologia e al digitale rinforzandone l’autostima e la fiducia nelle proprie scelte.

→ Enti Gestori

Il Servizio per la Scuola del Settore Servizi Educativi del Comune di Parma, ha tra i suoi principali obiettivi quello della progettazione scolastica, prevalentemente rivolta ai bambini e ai ragazzi della scuola primaria e secondaria di primo grado. Le progettazioni riguardano diverse tematiche tra cui la promozione del benessere a scuola, della cittadinanza attiva, dell’inclusione scolastica, della multiculturalità tutte focalizzate sulla centralità del bambino e dell’adolescente per favorire il loro benessere. In particolare vengono messi in campo strumenti e modalità operative flessibili che hanno lo scopo di accompagnare lo studente nella propria fase evolutiva e scolastica, in stretta collaborazione con soggetti del territorio (Servizi, Scuole e Terzo Settore).

→ Enti Titolari

altri progetti

Officina Arti Audiovisive
Officine On/Off
Spazio Giovani
Progetto Teseo

CHE COSA

Spazi, servizi e supporti a tua disposizione

BENESSERE
456

GENITORIALITÀ
456

DIPENDENZE
456

SESSUALITÀ
456

SALUTE
456

LAVORO
456

TEMPO LIBERO
456

SEPARAZIONI
456

TRASPORTI
456