dove siamo | tel | |
---|---|---|
Via Gerbella, 4 43035 Felino (PR)
|
340 005 6436
|
spaziocivico.felino@auroradomus.it |
→ Spazio Civico- Centro Giovani Felino
Lo Spazio Civico – Centro Giovani di Felino rappresenta per le ragazze e i ragazzi del territorio un luogo dove incontrarsi e crescere insieme, come persone e come cittadini.
Un luogo di condivisione e aggregazione, dove i giovani possono dedicarsi ad attività extrascolatiche (servizio di aiuto compiti, ricerche on line, attività da remoto), attività artistico-creative (laboratori di musica, teatro, film) e sportive.
Il Centro offre due ampie sale, con la possibilità di realizzare contemporaneamente più attività. Sono presenti tre postazioni informatiche, con connessione internet, stampanti e casse stereo. Sono anche disponibili giochi in scatola e carte.
Nel 2020 è stato creato un nuovo angolo biblioteca e scambio libri, grazie al contributo della biblioteca comunale C. Pavese di Felino.
Il servizio è gestito da Azienda Pedemontana Sociale tramite la cooperativa Aurora Domus.
Qualora Decreti e/o Ordinanze disciplinassero variazioni alle attività del Centro, queste saranno comunicate sui canali social del Centro e per ogni eventuale informazione si potrà contattare il recapito telefonico dedicato.
ATTIVITA’
Accogliere: il servizio è aperto a tutti i ragazzi (tra gli 11 e i 25 anni) e si propone come un luogo di accoglienza e ascolto all’interno della realtà comunale.
Socializzare: il servizio si propone come un luogo di aggregazione. Vuole stimolare la socializzazione, la condivisione e il rapporto tra pari di amicizia e fratellanza, attraverso lo scambio e l’interazione tra diverse culture.
Esprimere: il servizio supporta i ragazzi nello sviluppo delle proprie capacità artistiche ed espressive tramite progetti di creatività, laboratori teatrali, musicali e artistici.
Supportare: il servizio supporta i ragazzi nello studio, nei compiti, nelle ricerche scolastiche e nelle attività formative connesse al mondo scuola.
Divertire: il servizio vuole proporre attività ludiche, sportive e artistiche incentrate sul divertimento, sulla libera espressione (di sé e delle proprie capacità/abilità) e sulla creazione di un clima di fiducia e aiuto reciproco.
→ Ente Gestore
La cooperativa sociale Auroradomus nasce per dare risposta ai bisogni di anziani, ammalati, minori, giovani e disabili attraverso servizi di elevata qualità tecnica e di forte contenuto etico e valoriale. Opera in diverse Regioni d’Italia coprendo un ambito di attività realmente multidisciplinare costituito da Servizi per Anziani, Servizi Socio-sanitari, Servizi per la Salute Mentale, Servizi Educativi, Servizi per Minori, Servizi per Disabili, Servizi per i Giovani. Auroradomus costituisce insieme a Co.L.Ser. S.c.r.l. il Gruppo Cooperativo Paritetico Colser-Auroradomus.
→ Ente Titolare