dove siamo tel e-mail
Largo Torello de Strada 11/a 43121 Parma
0521– 031284
a.cavalli@comune.parma.it

→ Teseo: promuovere il benessere a scuola

Il PROGETTO si pone la finalità di ri-motivare i ragazzi all’apprendimento, valorizzando le loro qualità e le competenze positive, ponendo attenzione ai loro bisogni, sostenendoli nel percorso di crescita individuale, aiutandoli ad instaurare relazioni significative con i pari e con gli adulti, creando attorno ad essi un ambiente più favorevole, accogliente, stimolante sia sul piano umano e relazionale che formativo.

Le attività proposte dal progetto all’interno della scuola, intendono potenziare la dimensione relazionale tra ragazzi, tra insegnanti e ragazzi, tra insegnanti e genitori, tra istituzione scolastica ed altre agenzie educative del territorio, secondo la logica di promozione dell’agio.

Il progetto coinvolge tutte le scuole secondarie di primo grado e si rivolge ai ragazzi, alle famiglie e agli insegnanti, su richiesta diretta alla scuola. Si pone i seguenti obiettivi:

– contrastare l’abbandono scolastico e favorire l’integrazione di tutti gli alunni;

– attivare azioni di contrasto a particolari comportamenti derivanti dal malessere e dalle fragilità degli adolescenti;

– aumentare le capacità dei ragazzi d’instaurare relazioni significative con i pari e con gli adulti;

– integrare la relazione scuola/servizi e l’offerta proposta dalle altre agenzie educative presenti sul territorio per consolidare e potenziare il sistema scuola – territorio;

– fornire agli alunni, attraverso figure esperte (pedagogista/psicologo, educatore), possibilità di accesso alle risorse educative del territorio;

– sostenere la genitorialità;

– sostenere i ruolo degli insegnanti.

Le azioni da svolgere nelle diverse scuole sono individuate mediante la co-progettazione con gli insegnanti ma vengono monitorate attraverso il confronto con alunni, genitori, pedagogisti/psicologi, educatori scolastici e operatori sociali del territorio, che collaborano nella e con la scuola.

Le principali azioni sono:

– sportello d’ascolto svolto all’interno della scuola

– laboratori esperienziali nelle classi

– interventi dell’educatore scolastico individuali, in piccolo gruppo o in classe

– azioni di orientamento informativo presso cooperative sociali per l’attivazione di percorsi di alternanza scuola/territorio

PROGES è una cooperativa sociale che nasce a Parma 20 anni fa e che opera anche a livello nazionale nell’ambito dei servizi alla persona. Dedica parte del suo operato ai minori e le sue azioni nascono proprio per dare coordinamento a diverse esperienze accumunate dalla capacità di ascoltare la domanda di attenzione di bambini e ragazzi. L’impostazione prevede un lavoro di rete con le agenzie educative del territorio e la particolare cura di socializzazione e integrazione.

CONSORZIO SOLIDARIETA’ SOCIALE nasce nel 1984 per offrire servizi, promozione e sviluppo alle cooperative della propria base sociale che si occupano di educazione e formazione, di supporto alle persone con disabilità e di accompagnamento all’inserimento lavorativo

→ Ente Titolare

altri progetti

CASCO
Scuole e Culture del Mondo
Centro Studi e Consulenze Orizzonte
Centro Educativo Pomeridiano Pablo

CHE COSA

Spazi, servizi e supporti a tua disposizione

BENESSERE
456

GENITORIALITÀ
456

DIPENDENZE
456

SESSUALITÀ
456

SALUTE
456

LAVORO
456

TEMPO LIBERO
456

SEPARAZIONI
456

TRASPORTI
456